Перевод: с английского на итальянский

с итальянского на английский

avere pratica

См. также в других словарях:

  • pratica — / pratika/ s.f. [femm. sost. dell agg. pratico ; cfr. il gr. praktikḗ (epistḗmē ) (scienza) pratica ]. 1. a. [attività volta a un risultato concreto in un certo campo: certe cose s imparano solo con la p. ] ▶◀ applicazione, esercizio. ◀▶ teoria.… …   Enciclopedia Italiana

  • pratica — prà·ti·ca s.f. FO 1a. attività con cui si concretizza una volontà teorica, si attua una procedura o sim.: porre, mettere in pratica, la pratica è più utile della teoria | la realtà delle cose, la concretezza della vita reale: all intelligenza è… …   Dizionario italiano

  • familiarità — (meno com. famigliarità) s.f. [dal lat. familiarĭtas atis ]. 1. [modo informale di tenere i rapporti con gli altri: trattare qualcuno con f. ] ▶◀ affabilità, amicizia, confidenza, cordialità, informalità, naturalezza, semplicità. ↑ intimità.… …   Enciclopedia Italiana

  • conversare — 1con·ver·sà·re v.intr. (avere) CO 1a. intrattenersi a parlare con una o più persone di vari argomenti e in tono cordiale, discorrere: conversare con qcn., conversare di, intorno, su qcs., abbiamo piacevolmente conversare per un ora, è una ragazza …   Dizionario italiano

  • mangiare — 1man·già·re v.tr. FO 1. ingerire alimenti solidi o semisolidi masticandoli e deglutendoli: mangiare pane e formaggio, mangi poca verdura, abbiamo mangiato una torta squisita, il medico mi ha proibito di mangiare fritti | ass., consumare cibo:… …   Dizionario italiano

  • forense — /fo rɛnse/ agg. [dal lat. forensis ]. [che concerne il foro, cioè l attività giudiziaria e, in partic., quella degli avvocati: avere pratica f. ] ▶◀ giudiziario. ‖ legale …   Enciclopedia Italiana

  • mangiare — mangiare1 s.m. [uso sost. di mangiare ] (pl., raro, ri ). [ciò che si mangia: cucinare il m. ; il m. è in tavola ] ▶◀ cibo, (tosc.) desinare, pasto, pietanza, vivanda.   mangiare2 (dial. magnare, ant. manucare) v. tr. [dal fr. ant. mangier, lat.… …   Enciclopedia Italiana

  • praticare — pra·ti·cà·re v.tr. e intr. (io pràtico) AU 1. v.tr., mettere in pratica, attuare: praticare la carità, il bene, la virtù, praticare una cura, praticare una teoria | osservare come usanza, come costume: praticare la poligamia, praticare la… …   Dizionario italiano

  • prendere — / prɛndere/ [dal lat. prĕhendĕre e prĕndĕre ] (pass. rem. io prési [ant. prendéi, prendètti ], tu prendésti, ecc.; part. pass. préso [ant. priso ]). ■ v. tr. 1. a. [esercitare una presa su cosa o persona con le mani, in modo da tenerla in una… …   Enciclopedia Italiana

  • mettere — / met:ere/ [lat. mittere mandare , nel lat. tardo mettere ] (pass. rem. misi, mettésti, part. pass. mésso ). ■ v. tr. 1. a. [far sì che qualcosa occupi una determinata posizione o un determinato luogo: m. i vestiti nell armadio ; m. i piatti, le… …   Enciclopedia Italiana

  • praticare — [der. di pratico ] (io pràtico, tu pràtichi, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [realizzare concretamente: p. una vita sana ] ▶◀ attuare, effettuare, fare, mettere in pratica (o in atto). b. [osservare come norma o consuetudine, spec. sociale o religiosa: p.… …   Enciclopedia Italiana

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»